INNAMORARSI DEL RICCIOLO BAROCCO A FIRENZE

INNAMORARSI DEL RICCIOLO BAROCCO A FIRENZE

Ovvero quello che è successo a Roberto Giovannini nel 1958

 

Che da allora, prima giovane e brillante apprendista fiorentino in una storica bottega d’arte, e successivamente imprenditore visionario e lungimirante, ha dato vita nel tempo a collezioni disegnate e intagliate con le sue mani sapienti, capaci di accarezzare ogni ricciolo, ogni voluta con l’amore del maestro per la sua creatura, con la dolcezza del padre per i propri figli. Un processo lungo 60 anni che ha tratto ispirazione dalle emozioni tramandate attraverso il legno dorato, argentato, patinato dai maestri intagliatori dei secoli scorsi, che trovano vita in aperture a tutto campo, riproducendo e interpretando con grande maestria e rigore filologico i manufatti che adornarono le regge e le chiese, i palazzi, i monasteri e le alcove di dimore da sogno, attraversando secoli di storia, di vita, di bellezza.

Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.